Holy night – Il film di The chosen
 | 

Holy night – Il film di The chosen

Anche quest’anno proponiamo un film per il Natale. Le proposte degli scorsi anni le trovate qui e qui. Quest’anno siamo riusciti ad ottenere la licenza per trasmettere “Holy night”, lo speciale natalizio di The Chosen. Il video originale ha una durata di circa 50 minuti, permette la visione in un’unica lezione. Accettando di seguire le…

La vita dopo la morte
 | 

La vita dopo la morte

Nella lezione precedente abbiamo parlato di vita dopo la morte, ovvero ciò che succede secondo il credo dei cristiani. Abbiamo deciso di mostrare ai ragazzi, quest’anno un film legato a questo tema. Nel cristianesimo, il concetto di ciò che accade dopo la morte è strettamente legato alla fede in Dio, alla resurrezione e alla vita…

L’Uomo nel tempo e nella storia: il Medioevo
 | 

L’Uomo nel tempo e nella storia: il Medioevo

Dopo aver affrontato il primo periodo, quello dell’antichità, iniziamo la riflessione sul secondo periodo ovvero quello del Medioevo con la lente d’ingrandimento sull’uomo e sulla Chiesa in questo periodo che ci porterà a riflettere sul rapporto Fede-Ragione. Il docente può iniziare la riflessione presentando agli studenti quelle che sono le tappe salienti del Medioevo. Ecco…

Etica sociale: Irc e diritti umani
 | 

Etica sociale: Irc e diritti umani

Questa proposta rientra nell’ambito dell’Etica sociale, racchiude una serie di lezioni ed è pensata per le classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado. Si potrebbe riprendere anche il concetto di persona umana già sviluppato nelle precedenti lezioni: “La persona umana, tra etica e bioetica” e “La persona umana e la sua dignità”….

L’Uomo nel tempo e nella storia: l’antichità 
 | 

L’Uomo nel tempo e nella storia: l’antichità 

Con questa lezione iniziamo una riflessione sull’uomo all’interno della storia della Chiesa; lo faremo creando dei collegamenti tra il passato e il presente. Queste lezioni avranno dei collegamenti interdisciplinari tra Religione, Storia e Letteratura. Ho pensato di suddividere questo macro argomento in quattro lezioni, in ciascuna di queste vedremo l’uomo religioso all’interno di altrettante epoche…

Gli adolescenti e la fede: che rapporto complesso! Parte1
 | 

Gli adolescenti e la fede: che rapporto complesso! Parte1

In questa lezione viene proposto il rapporto, alcune volte difficile, di sicuro complesso, che gli adolescenti instaurano con la fede e con le religioni più in generale.  Nelle lezioni precedenti avevo proposto la visione del film “Bianca come il latte, rossa come il sangue”; in questo emerge, tra gli altri, il tema del rapporto tra…

La persona umana, tra etica e bioetica
 | 

La persona umana, tra etica e bioetica

Iniziamo questa lezione partendo da una riflessione sul concetto di persona umana, dotata della sua dignità. Questa lezione si presenta come multidisciplinare, in quanto tocca alcune discipline come IRC, Filosofia, Diritto e Educazione civica in quanto riflette sul concetto di persona umana, dignità della persona umana, etica, bioetica, diritti umani ed etica sociale (diritto al…

Sogni e libertà
 | 

Sogni e libertà

Per le classi terze della Secondaria di primo grado, introduciamo il percorso che ci condurrà a trattare una tematica d’Educazione civica, partendo dalla libertà e dall’importanza dei sogni. Vogliamo riprendere il discorso sui sogni, perché per i giovani, sognare ad occhi aperti è un modo per provare ad esplorare le possibilità della vita e le…

La salvaguardia dell’ambiente
 | 

La salvaguardia dell’ambiente

Presentiamo un’altra proposta per iniziare l’anno scolastico con i ragazzi della Secondaria di primo grado, ancora utile per l’Educazione civica. Le nuove linee guida, da poco pubblicate, richiamano la particolare importanza dell’educazione ambientale in un’ottica di protezione e salvaguardia. È appena trascorsa un’estate caratterizzata da eventi climatici estremi. La situazione che è sotto i nostri…

Adolescenza: che mondo fantastico!
 | 

Adolescenza: che mondo fantastico!

Il post di questa settimana è dedicato ai ragazzi delle classi seconde della Secondaria di secondo grado. Il tema principale di quest’attività è il mondo dell’adolescenza, ovvero quel momento in cui i ragazzi sono chiamati a scoprire se stessi, abbandonano il periodo dell’infanzia per entrare in quello dell’adolescenza che li conduce verso il mondo degli…